Archivio dei tag lungo raggio

DiStudio Berti Bagnasco

CCNL Credito: definizione di trasferte “a lungo raggio”.

La sentenza della Corte di Cassazione in oggetto si interroga sulla corretta interpretazione del comma 9, art. 64 CCNL ABI dell’8 dicembre 2007 (Art. 70 del CCNL attualmente in vigore) e del successivo “chiarimento verbale”, concernente l’obbligo in capo al datore di lavoro di erogare un trattamento per le missioni, ossia le trasferte, poste in essere dal dipendente nell’ambito delle proprie mansioni. A tal fine, condizione necessaria è che le missioni siano “a lungo raggio”, sulla cui corretta definizione, tuttavia, le parti non si trovavano d’accordo: la Corte di Cassazione, sposando la tesi dell’Avvocato Berti, ha stabilito che sono da considerare “a lungo raggio” non solo le trasferte che comportino un unico spostamento superiore ai 25 km, ma anche quelle che si snodino su più spostamenti singolarmente più brevi nella stessa giornata lavorativa che, sommati, eccedano i 50 km.

La Suprema Corte ha, poi, ribadito che la contrattazione collettiva deve, sì, essere interpretata a partire dal significato letterale delle norme, ma ad esso si devono affiancare necessariamente criteri di carattere logico, teleologico e sistematico, considerando altresì la volontà dei contraenti.

-scarica la sentenza-